venerdì 27 agosto 2010
“Varese Comunica”: un convegno innovativo incontra il territorio. 1 e 2 ottobre per le strade della città
L’evento “Varese Comunica”, promosso dal Distretto Urbano del Commercio in Varese, dall’Università degli Studi dell'Insubria e da Eventi in Rete, vuole essere uno strumento per la messa in rete degli operatori e delle competenze attraverso la condivisione e lo sviluppo della conoscenza in un’ottica innovativa. Si svolgerà nel capoluogo varesino i primi due giorni di ottobre e rappresenteranno due importanti momenti dedicati agli incroci di saperi antichi e d'avanguardia che dialogheranno fra loro e con i partecipanti. In particolare l’1 ottobre parleranno esperti di informatica, comunicazione, territorio, impresa, diritto e arte. Il 2 ottobre si creeranno “botteghe d’incontro” lungo le strade della città, come nella tradizione medioevale: una formula innovativa per crescere nel futuro coinvolgendo l’intera città. Le sedi del convegno saranno infatti molteplici: la principale sarà la Sala Estense del Comune di Varese, ma altri incontri avverranno all’Università degli Studi dell'Insubria, al Teatro di Via Sacco, nel Palazzo della Cultura, al Cinema Impero e nella Sala Assemblea UBI.
lunedì 5 aprile 2010
Il futuro si prepara esaltando il cambiamento

Etichette:
adriano facchini,
angelo lonati,
innovazione,
riso e dintorni
mercoledì 10 febbraio 2010
Tre personalità della psicologia mondiale al seminario “Cambiare il Passato”

mercoledì 3 febbraio 2010
Road to Wellness presenta: “Aperitivo 2.0 - Mobilità dolce e il web”

Gli aspetti della mobilità dolce e dell’ecoturismo, i nuovi modi per vivere la natura, la consapevolezza e lo sviluppo sostenibile coniugati in rete: nuove tecnologie e riscoperta dei valori naturali sono in contraddizione o sono il segno di un nuovo modo di pensare? Tutti i partecipanti condivideranno i propri pensieri e le proprie esperienze personale. Il tutto si svolgerà in un ambito assolutamente informale con la presenza di un hub blogging che posterà sul blog (titolo e link blog) foto e citazioni in “Presa diretta”.
L’evento, a cui seguirà un happy hour, è organizzato da “Road To Wellness – Territorio per il Benessere”, un progetto per lo sviluppo dell’ecoturismo e del cicloturismo.
Iscriviti a:
Post (Atom)